Comitato genitori
ELEZIONE DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO 2019
COMPONENTE GENITORI - LISTA n. 1 -
“ UNA SCUOLA PUBBLICA, QUALIFICATA ”
Domenica 24 e Lunedì 25 novembre prossimi si terranno le elezioni per il rinnovo degli
organi collegiali della scuola. Con il nostro voto eleggeremo i rappresentanti dei genitori
all’interno del Consiglio d’Istituto dell’I.I.S. “ARCHIMEDE”.
Il CONSIGLIO D’ISTITUTO (in carica per 3 anni) è l’organo più importante della nostra
Scuola. Ne fanno parte il Dirigente Scolastico, OTTO docenti, QUATTRO genitori, QUATTRO
studenti e DUE rappresentanti del personale ausiliario. E’ presieduto da un genitore.
Il Consiglio d’Istituto avrà i compiti istituzionalmente previsti di approvazione dei bilanci,
programmazione delle attività e del calendario scolastico, acquisto e gestione dei sussidi
didattici. E’ uno degli strumenti con cui fare sentire concretamente la voce dei genitori nella
gestione della scuola.
LA NOSTRA PRESENZA E’ IMPORTANTE PERCHE’:
VOGLIAMO affiancare i nostri figli nel loro percorso di crescita culturale, attraverso la
partecipazione attiva alla vita della scuola e l’assunzione di responsabilità in veste di attori
e non di spettatori.
CREDIAMO in una scuola pubblica, democratica, laica, qualificata e innovativa capace di
insegnare il rispetto della persona, l’amore per la pace, il senso della giustizia e della solidarietà
verso chi è debole e svantaggiato, la parità tra sessi, il rispetto della natura:
- PUBBLICA perché aperta a tutti gli studenti, perché lavora alla crescita dei giovani come
cittadini; perché assicura la piena autonomia dei docenti a garanzia della libertà nella ricerca
e nella didattica.
- DEMOCRATICA per dare agli studenti la consapevolezza di essere portatori di diritti
fondamentali e, al tempo stesso, di doveri nei confronti dei propri simili; per offrire a tutti i
ragazzi uguali opportunità di crescita, a prescindere dalle condizioni della famiglia di origine;
per valorizzare e integrare le diverse abilità ed orientare gli studenti alle scelte.
- LAICA nel rispetto e nella valorizzazione delle diversità culturali e religiose perché
dall’incontro e dal confronto di culture diverse si ricevono continui stimoli, si fa progredire la
comunità, si educa concretamente alla libertà.
- QUALIFICATA perché valuta attentamente e costantemente il punto di partenza e quello di
arrivo di ogni processo educativo, si rimette costantemente in discussione (per contenuti e
per metodo); perché educa i futuri cittadini a dare sempre il meglio di sé nell’impegno
individuale e di gruppo; perché pone molta cura nella formazione di base e permanente dei
docenti.
- INNOVATIVA perché vive intensamente i problemi del presente, è fortemente integrata col
proprio territorio, abitua a ricercare soluzioni utilizzando intelligenza e creatività, educa ad un
uso critico e consapevole delle nuove tecnologie.
IL NOSTRO PROGRAMMA
- PROMUOVERE UNA SCUOLA PUBBLICA che abbia maggiori risorse umane (docenti, personale ausiliario e amministrativo) ed economiche, per evitare il rischio di privatizzare il
diritto allo studio e di impoverimento in contenuti e qualità.
- COSTRUIRE UNA SCUOLA PARTECIPATA dove prevalga un serio ed approfondito confronto tra le varie componenti; saremo promotori di costanti rapporti con gli studenti e con i docenti. Intendiamo estendere i rapporti con il territorio (Enti Locali) al fine di migliorare i servizi offerti agli studenti.
- COLLABORARE per un Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) che garantisca qualità e continuità della didattica con progetti inter-disciplinari finalizzati alla creazione di nuove
opportunità, che preveda strumenti di verifica dei progetti, che valorizzi gli scambi e le attività di ricerca.
- MANTENERE validi ed efficaci gli spazi di classi,laboratori e palestre, sostenendo il progetto di ampliamento degli spazi scolastici, e modifica della viabilità di accesso all’istituto
- GARANTIRE un insegnamento, qualificato, severo ed approfondito al fine di permettere agli
studenti di accedere all’università e al mondo del lavoro con una buona preparazione.
Rendere proficuo l’aspetto relazionale tra docenti e studenti con maggiore attenzione verso
l’accoglienza e la gratificazione dei ragazzi in quanto elementi che consentono di migliorare
il rapporto ed il rendimento.
- SOSTENERE e promuovere le attività del COMITATO DEI GENITORI e dell’Associazione Amici dall’Archimede quali strumenti di raccordo della nostra componente.
ABBIAMO BISOGNO DEL VOSTRO SOSTEGNO, E ORA …DEL VOSTRO VOTO !!!
UN VOTO PARTECIPATO PER RENDERE INCISIVA LA COMPONENTE GENITORI
LISTA n. 1 – “UNA SCUOLA PUBBLICA, QUALIFICATA”
I NOSTRI CANDIDATI
COGNOME E NOME Genitore di Corso e Classe
Chiappardi Marilena Bertacchini Cecilia e Bertacchini Samuele 2D 4N
Pizzi Fabio Pizzi Nicola 2M
Scaramagli Alessandra Capone Stefano 2A
Cappelletti Lorenzo Cappelletti Marco 3A
Tardini Fabrizio Tardini Flaminia 2E
Ferioli Laura Lambertini Caterina e Lambertini Matilde 1A 4E
Luciani Lidia Benassi Lorenzo e Benassi Riccardo 1B 3A
Capponcelli Monica Ottani Lorenzo 3L
N.B. Sulla scheda elettorale si possono esprimere un massimo di 2 (due) preferenze.
Il seggio rimarrà aperto presso i locali della scuola:
Domenica 24 novembre (ore 8,00 / 12,00) - Lunedì 25 novembre (ore 8,00 / 13,30).
- Scarica Visualizza Programma_CI_Genitori_Archimede_2019 D.pdf