Buon Natale

"Buon Natale" di Alda Merini non è solo una poesia sul Natale come momento festivo, ma è un'interpretazione profonda e a tratti dolorosa del senso della vita, della fede, della solitudine e della speranza. La poetessa ci invita a riflettere sul contrasto tra la bellezza ideale del Natale e la realtà interiore di ciascun individuo, spesso segnata da sofferenze e contraddizioni.

"Buon Natale" di Alda Merini è una poesia che esprime in modo profondo e toccante il significato del Natale, visto sotto una luce personale e introspettiva. Merini, poetessa dell'intensità emotiva e dell'inquietudine dell'animo umano, riesce a tradurre in parole il senso di una festa che, pur essendo esternamente associata a gioia e celebrazione, si carica anche di riflessioni esistenziali e dolorose.

Buon Natale di Alda Merini

A Natale non si fanno cattivi
pensieri ma chi è solo
lo vorrebbe saltare
questo giorno.

A tutti loro auguro di
vivere un Natale
in compagnia.

Un pensiero lo rivolgo a
tutti quelli che soffrono
per una malattia.
A coloro auguro un
Natale di speranza e di letizia.

Ma quelli che in questo giorno
hanno un posto privilegiato
nel mio cuore
sono i piccoli mocciosi
che vedono il Natale
attraverso le confezioni dei regali.

Agli adulti auguro di esaudire
tutte le loro aspettative.
Per i bambini poveri
che non vivono nel paese dei balocchi
auguro che il Natale
porti una famiglia che li adotti
per farli uscire dalla loro condizione
fatta di miseria e disperazione.

A tutti voi
auguro un Natale con pochi regali
ma con tutti gli ideali realizzati.