Esperienza Erasmus+ in Francia: un'avventura di crescita e scoperta
Un gruppo di studenti del nostro istituto ha avuto l'opportunità di partecipare a un'esperienza Erasmus+ presso il Lycée Saint Rémi di Roubaix, in Francia. Questo scambio culturale ha rappresentato un'importante occasione di crescita personale e accademica, permettendo ai ragazzi di immergersi nella vita scolastica e culturale del paese ospitante.
Un incontro tra culture
L’accoglienza è stata calorosa: gli studenti italiani hanno incontrato i loro corrispondenti francesi in un clima di entusiasmo e curiosità. Per favorire la conoscenza reciproca, ogni partecipante ha presentato una moodboard, un collage di immagini rappresentativo delle proprie passioni e interessi che ha favorito lo scambio culturale, permettendo ai ragazzi di scoprire affinità e differenze in modo dinamico e interattivo e rendendo l’incontro interattivo e coinvolgente.
Alla scoperta della Francia
Durante il soggiorno, il gruppo ha esplorato la città di Tourcoing, dove ha alloggiato, visitando alcuni luoghi di grande interesse, come la suggestiva chiesa neogotica di Église Saint-Christophe. Sono stati inoltre visitati i centri storici di Lille e Roubaix, con i loro tradizionali edifici e le vivaci piazze. Un’esperienza indimenticabile è stata la visita al Musée des Beaux-Arts a Lille, dove gli studenti hanno potuto ammirare opere di grande valore, tra cui La Médée Furieuse di Delacroix.
Un'immersione nella vita scolastica
Le attività didattiche hanno offerto l’opportunità di confrontarsi con il metodo educativo francese. Gli studenti hanno partecipato a lezioni di informatica, hanno collaborato con i loro coetanei francesi nello studio dell’italiano e hanno preso parte a un laboratorio teatrale, mettendo in scena un atto della Medea di Seneca dopo aver approfondito in classe il mito e le sue numerose trasposizioni artistiche e cinematografiche.
Condivisione e crescita
Oltre agli aspetti accademici, il progetto ha rafforzato i legami tra i partecipanti, rendendo questa esperienza ancora più significativa. Momenti di convivialità, come la degustazione di crêpes dopo una giornata di esplorazione, hanno reso il soggiorno non solo un'opportunità di apprendimento, ma anche un’occasione per scoprire le tradizioni locali e creare ricordi indimenticabili.
Questa esperienza Erasmus+ ha lasciato un segno profondo nei nostri studenti, rafforzando in loro lo spirito di apertura, collaborazione e scoperta.
Erasmus+ Francia 2024/2025








