Moduli Estate All'Archimede

 Il nostro Istituto organizza anche quest’anno Estate Archimede 2025 con n. 4 moduli didattici da attivare tra il 9 giugno e il 4 luglio 2025, rivolti agli studenti dell’area liceale e dell’area tecnica dell’IIS Archimede di San Giovanni in Persiceto (BO) e svolti in collaborazione con Agen.Ter, gestore dei Musei persicetani. 

Iscrizione e partecipazione GRATUITA solo per gli studenti e le studentesse dell’IIS Archimede, con possibilità di fruire di un buono pasto da consumarsi presso un esercizio persicetano.

Per tutte le attività proposte l’approccio didattico sarà di tipo laboratoriale/esperienziale affrontando problemi di natura applicativa. Gli allievi saranno stimolati a sperimentare, in modo diretto e partecipato, le tematiche proposte attraverso laboratori da effettuare singolarmente o in gruppo per sviluppare un pensiero critico. L’esperienza diretta e “il fare” agevola infatti l’apprendimento, i compiti collettivi favoriscono la collaborazione e il superamento delle differenze per il raggiungimento di un obiettivo comune.

Le attività si svolgeranno sia a scuola sia presso le sedi museali (Museo del Cielo e della Terra = Planetario e Osservatorio astronomico, Fisica Experience, Orto botanico, Laboratorio dell’insetto, Museo Archeologico Ambientale/Laboratorio di Palinologia, Macchina a vapore-Museo “Franco Risi”) con l’utilizzo di varie strumentazioni e tecnologie in base agli argomenti trattati. Verranno inoltre sempre affrontate tematiche in collegamento al curricolo scolastico oltre ad aspetti utili per l’orientamento scolastico, anche grazie all’esperienza diretta maturata dai diversi esperti e ricercatori coinvolti.

Durante lo svolgimento dei percorsi verranno adottati inoltre modelli valutativi pre e post attività.

I genitori/tutori delle studentesse e degli studenti interessati a partecipare, dovranno compilare il seguente modulo Google  https://forms.gle/MQjhq47WUXpA42ZUA entro e non oltre il giorno 5 maggio 2024 come iscrizione. E’ possibile la partecipazione a più laboratori barrando quelli interessati.

Successivamente dovranno consegnare il modulo riportato in allegato alla presente comunicazione  a mano agli esperti formatori obbligatoriamente alla prima lezione del corso, insieme alle fotocopie e dei documenti di identità di ENTRAMBI i  genitori/tutori.

Verrà elaborata una graduatoria in base all’ordine di arrivo del Modulo Google, nel rispetto della parità di genere.

L’elenco dei candidati ammessi al percorso saranno consultabili al seguente link: https://www.archimede.edu.it/pagine/piano-estate-2024-2025 entro 5 giorni dal termine della presentazione delle domande. 

Sono disponibili massimo 25 posti per ciascun laboratorio. Ogni corso verrà attivato con un numero minimo di 15 partecipanti.



SINTESI DEI MODULI DIDATTICI:

Titolo: IL SAPERE STEM - LA SFIDA ALL'ANTROPOCENE

Periodo svolgimento: 9-13 giugno 2025

Ore previste: 30 - dalle ore 8.30 alle 14.30 

Gruppo: max 25 partecipanti

N. edizioni: 1

Attraverso attività laboratoriali e sessioni interattive, esploreremo le tematiche cruciali del cambiamento climatico, della scienza e della natura: un’opportunità per scoprire come fenomeni astronomici e le azioni umane influenzino il nostro clima. Guidati da esperti, impareranno ad affrontare con consapevolezza le sfide del futuro, acquisendo strumenti preziosi per proteggere il nostro pianeta

Titolo: DOVE CORRE LA STORIA - DALLA BIGA ALLA MOTOR VALLEY

Periodo svolgimento: 16-20 giugno 2025

Ore previste: 30 - dalle ore 8.30 alle 14.30

Gruppo: max 25 partecipanti

N. edizioni: 1

La nostra esplorazione inizierà dalla viabilità antica, scoprendo come bighe, carri e altri veicoli abbiano plasmato le interazioni sociali e commerciali delle civiltà passate per proseguire con esperimenti pratici per svelare il funzionamento dei motori termodinamici ed elettrici. Ed infine non può mancare la visita ad una famosa collezione automobilistica della rinomata Motor Valley!!

Titolo: TREKKING SCIENTIFICO - TRA LE SCOPERTE CHE  HANNO CAMBIATO IL MONDO

Periodo svolgimento: 23-27 giugno 2025

Ore previste: 30 - dalle ore 8.30 alle 14.30

Gruppo: max 25 partecipanti

N. edizioni: 1

Un viaggio affascinante, dove ogni passo vi porterà a scoprire le radici delle innovazioni che hanno rivoluzionato il nostro mondo! Visiteremo musei tecnici e industriali per esplorare le scoperte che hanno segnato la storia e riflettere sulla straordinaria interazione tra tecnologia, cultura e società, alimentando la nostra meraviglia per il potere dell'innovazione umana.

Titolo: LA MACCHINA DEL TEMPO - FRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO

Periodo svolgimento: 30 giugno - 4 luglio 2025

Ore previste: 30 - dalle ore 8.30 alle 14.30

Gruppo: max 25 partecipanti

N. edizioni: 1

Laboratori pratici, biciclettate, attività all’aperto e nei Musei del territorio: questi gli ingredienti di un percorso che vi permetterà di mettervi alla prova e approfondire  la conoscenza del territorio sotto una prospettiva diversa… Sarete catapultati indietro nel tempo, in epoche lontane, ma anche nello spazio fra presente e futuro, per un'esperienza che fonde insieme scienza, arte e tecnologia!

Allegati

Estate Archimede 2025 (2).pdf

File PDF

FIRMATO_Moduli E...State AllàArchimedeAVVISO ALUNNI.docx.pdf

File PDF