Le notizie

DAL MATTONE AL DRONE

PROFESSIONE GEOMETRA - SABATO 30 NOVEMBRE 2019, ore 15 -18

Conferenza di filosofia

Agli albori del logos occidentale: che cosa ha veramente detto Parmenide

L’Archimede ad Auschwitz per non dimenticare.

Si è realizzato un cortometraggio interpretato dalle studentesse e dagli studenti.

Viaggio di Istituto in Argentina

10-23 novembre 2019 - SAPORI DA RICORDARE, STORIE DA TRAMANDARE

Viaggio a Gerusalemme 2-6 giugno 2019

L'Archimede torna a Gerusalemme.

Viaggio della memoria

3-6 maggio 2019 - Mauthausen

La classe quinta M presenta X-Carrier

Una carrozzina che si può guidare con i soli movimenti della testa.

Scuola e Orientamento - Rai Parlamento Magazine

Intervista al nostro Dirigente Mauro Borsarini e all'On. Mario Pittoni

Giornata della memoria - 2019

Il fumo di Birkenau - Lunedì 28 gennaio 2019 - Piazza del Popolo - ore 20.30

CAT - Eliminazione barriere architettoniche

L'indirizzo CAT per l'eliminazione delle barriere architettoniche

Conferenza di filosofia

Che cosa ha veramente detto Leopardi - Giovedì, 31 Gennaio 2019

Il tempo lento dei Longobardi

A scuola di living history - Sabato 26 gennaio 2019 - ore 11.00

QR Code - Scuola in chiaro

App - Scuola in Chiaro

Conferenza di filosofia

Marx Revival. Nuove suggestioni tra politica e politiche

Centenario della Grande Guerra

L'Archimede partecipa alle commemorazioni del centenario della fine della Grande Guerra

Passamano per San Luca

La 3^B al Passamano per San Luca 20 ottobre 2018

”L’Italia e la Grande Guerra cento anni dopo”

Conferenza di storia per la Rassegna promossa dal Dipartimento di Filosofia e Storia “Che cosa è veramente accaduto il...”

Conferenza di storia - Prof. Mazzone

Riconciliarsi con la modernità. Origini e conseguenze del Concilio Vaticano II (1962-1965)